Proprio l'altro giorno ho avuto una mezz'oretta per andare a trovare una cara amica che mi ha fatto degli ottimi regali: due sacchi pieni della sua...spazzatura!!
Non siamo strambe collezioniste; Aurora mi aveva tenuto da parte tutti i contenitori di tetrapak che aveva utilizzato negli ultimi mesi.
Si può essere felici ricevendo in regalo scatole usate del latte e dei succhi di frutta? Io ero entusiasta!!
A questo punto:
- tempo libero c'è (più o meno)
- materiale c'è
Mancano solo un po' di idee e progetti.
Provo a fare una piccola lista di cose che vorrei fare:
- vorrei realizzare nuovi modelli originali con il tetrapak e sperimentare un po' di cosette che mi frullano per la testa
- con una vecchia tovaglia di plastica molto carina e qualche vecchia cerniera vorrei fare degli astucci nuovi e delle bustine provando a variare le forme e le dimensioni
-fare nuove borse con le tovaglie di plastica che ho accumulato nei mesi scorsi, provando ad aggiungere dettagli quali cerniere, scomparti interni e cuciture più resistenti
- realizzare un piccolo tutorial per la costruzione dei più semplici portamonete in tetrapack
- indagare (in senso buono) e trovare un po' di info riguardo ad un fantastico negozio di Udine suggeritomi da una cara amica per capire se è possibile una collaborazione e uno scambio
- costruire con i miei coinquilini alcuni mobili per arredare la casa a Firenze. I mobili saranno realizzati con materiali di recupero come cassette della frutta prese al mercato, pancali e vecchi cuscini.

Fatta la lista e un po' di ordine mentale, bisogna solo mettersi all'opera.